Insieme 3.0 Insieme 3.0
  • Risultati
  • Il Centro
  • Trattamenti
  • Specialisti
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
Insieme 3.0
Menu

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Irsutismo: una patologia endocrina al femminile.

L’AUTORE

Costantino Bravaccino

Costantino Bravaccino

Team Insieme 3.0

Molte donne combattono con un vero e proprio disagio che è ancora un tabù, poiché la crescita di peli in determinate parti del corpo, ricorda una caratteristica maschile, dunque genera un certo imbarazzo nella donna che è affetta da questa patologia: l’irsutismo. In questo articolo parleremo di questa problematica , da che dipende, e delle soluzioni per combatterla.

 

COS’È L’IRSUTISMO E CHI NE È AFFETTO?

L’irsutismo è una patologia endocrina tutta al femminile, che consiste nella crescita anomala di peli in zone in cui normalmente alle donne non dovrebbe verificarsi, ovvero, in faccia, sulla schiena, sulla pancia, intorno all’areola del capezzolo.

Normalmente sono gli uomini ad avere peluria in queste zone, dunque le donne che sono affette da questo disturbo lo vivono come un trauma e non sanno cosa fare.

Ma perché ciò avviene? Chi ne è affetto maggiormente?

L’irsutismo può avvenire per le seguenti cause di origine:

  • Ovarica (95% dei casi: ovaio policistico, forme tumorali).
  • Surrenalica (3% dei casi: iperfunzione, iperplasia, forme tumorali)
  • Iatrogena (1-2% dei casi: glucocorticoidi, steroidi anabolizzanti/androgeni).
  • Idiopatica (insorge senza alcuna causa apparente).

Questa patologia è una delle più frequenti dell’endocrinologia femminile e dipende molto spesso dagli squilibri ormonali che vanno ricercati attraverso esami specifici, per poter agire e risolvere sia su un piano estetico che salutare.

 

DIAGNOSI E SOLUZIONE ALL’IRSUTISMO.

Una volta inquadrato il problema grazie ad una visita endocrinologica, attraverso test mirati, si arriva ad una diagnosi specifica, in modo da poter giungere ad una terapia ad hoc per la causa che ha scatenato tale patologia.

A livello estetico, oggigiorno si può tranquillamente ovviare al problema praticando delle sedute laser per eliminare i peli superflui; mentre a livello ormonale ci sono varie metodologie a seconda della causa.

Gli irsutismi generati da tumori che producono ormoni androgeni, delle ovaie e della corticale del surrene, si risolvono con un intervento chirurgico, associato spesso alla chemioterapia.

Quelli causati da patologie surrenali non tumorali, vanno trattati con il cortisone, associato o meno a dei farmaci anti-androgeni.

Altre forme di irsutismo sono dovute ad un’ eccessiva produzione di androgeni presso associata ad una assenza di ovulazione, il trattamento farmacologico serve proprio a risolvere questa condizione.

 

Se sei affetta da irsutismo, per avere un quadro completo con visita endocrinologica, un piano alimentare mirato, e sedute laser, puoi rivolgerti al nostro centro, verrai aiutata a 360° !

e ti aiuteremo con piacere

L’AUTORE

Costantino Bravaccino

Costantino Bravaccino

Team Insieme 3.0
Cerca nel Blog
Categorie
  • Consigli Nutrizionali (83)
  • Curiosità (75)
  • Dieta e Salute (90)
  • Fertilità (4)
  • Trattamenti (9)
PrecedentePrecedenteAlimentazione e integratori per affrontare la fiacchezza in estate.
SuccessivoCome avere un’abbronzatura perfetta, duratura e sicura.Successivo

Articoli Correlati

Antonio Cacace

Settembre: Il Tuo Nuovo Inizio per Dieta e Benessere Dopo l’Estate.

Settembre: Il Tuo Nuovo Inizio per Dieta e Benessere Dopo l’Estate. L’estate volge al termine, portando con sé ricordi di

Gaetano Iervolino

Sole, Sport e Cibo: Guida alla Nutrizione per un Agosto Attivo ed Energico.

Sole, Sport e Cibo: La Guida alla Nutrizione per un Agosto Attivo e Pieno di Energia. Vuoi scoprire come alimentarti

Antonio Cacace

Reset Metabolico: Riattivare il Metabolismo Bloccato dopo Diete Fallite.

Reset Metabolico: Sblocca il Tuo Metabolismo Dopo le Diete Fallite. Hai provato innumerevoli diete, hai perso peso inizialmente per poi

I nostri centri

Giugliano in Campania (NA)
Via concezione, 3

Marcianise (CE)
Via Cavour, 2

Avella (AV)
Via Orfanotrofio, 3

Napoli
Piazza Medaglie D’Oro, 27

Angri (SA)
Via Nazionale, 230

Acerra (NA)
Via Milano, 30

Contatti

Dott. Bravaccino Costantino
329 417 8196

Dott. Iervolino Gaetano
340 805 0170

Segreteria
388 893 5585

081 0488034
0823 155 48 46

Social Network

iconfacebook  Facebook

instagram  Instagram

dottore  MioDottore

messenger  Messenger

logo2
Privacy Policy  |   Cookie Policy

©2021 CBPHARMA srl / VIA CONCEZIONE N 3, 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

Designed by
bradfarm.it

  • Risultati
  • Il Centro
  • Trattamenti
  • Specialisti
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti